Privacy Policy Cookie Policy
top of page

Il Nostro Team

IMG_1423 2.JPG

Dott.ssa Monica Checchin

Logopedista - Formatrice Certificata Baby Signs

Monica Checchin è una Logopedista laureata a Padova e specializzata in disturbi del linguaggio e dell’apprendimento e riabilitazione delle funzioni orali. Nel corso degli anni ha approfondito la sua formazione conseguendo la Laurea in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie e frequentando diversi corsi formativi in ambito neuropsicologico e logopedico. E’ in continua formazione e aggiornamento.

Da sempre appassionata di età evolutiva, ha collaborato per diversi anni con il Centro Medico di Foniatria – Casa di Cura Trieste di Padova e ha prestato servizio presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile presso il Distretto Sanitario di Favaro Veneto (Ulss3 Serenissima) e in seguito ha collaborato con altri studi professionali e poliambulatori.

Attualmente lavora in libera professione nel territorio di Mestre presso lo Studio L’Albero del Colibrì. Nel 2020, grazie alla passione per la prevenzione, la salute ed il benessere, è diventata istruttrice BLSD in collaborazione con Active Studio e Istruttrice Certificata BabySigns®.

E' molto impegnata nella divulgazione scientifica tramite il suo profilo Instagram @logopedistachecchinmonica ed ha di recente realizzato due videocorsi "SOS Masticazione" e "Ciao Ciao ciuccio!" all'interno della piattaforma di Nutricam.it

Si occupa prevalentemente di ritardi e disturbi di linguaggio, funzioni orali (difficoltà di allattamento, problematiche legate a masticazione e svezzamento, deglutizione disfunzionale, respirazione orale), difficoltà e disturbi dell'apprendimento, problematiche motorie dello speech (mediante Prompt Tecnique).

IMG_20220322_220629.jpg

Dott.ssa Granello Anna

Osteopata e Terapista Occupazionale

Anna Granello si è laureata in Terapia Occupazionale nel 2008 a Padova. 

Dal 2009 lavora in ambito sanitario in tutto il territorio dell’Ulss Veneziana, occupandosi prevalentemente di minori con disabilità.

Nel 2016 consegue il Diploma di Osteopatia presso la scuola ICOM di Cinisello Balsamo (MI) e a seguire un Master di I° livello in Scienze Osteopatiche presso l’Università Bicocca di Milano.

Svolge la libera professione da alcuni anni sul territorio delle province di Treviso e Venezia.

La passione per il lavoro con i bambini la porta a specializzarsi in osteopatia pediatrica, conseguendo un Master nel 2020.

Come osteopata si approccia all’adulto che riporta disturbi di tipo muscolo-scheletrico e alterazioni della funzione degli visceri, come: cervicalgie, lombalgie, dorsalgie, cefalee, dolori articolari e muscolari, alterazioni dell'equilibrio, nevralgie, stanchezza cronica, affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi.

Segue la donna in gravidanza per aiutarla ad adattarsi agli importanti e significativi cambiamenti posturali che il suo corpo affronterà e a preparare i tuoi tessuti e le sue strutture articolari e legamentose al parto. L’osteopatia inoltre, offre un valido aiuto anche alle neo-mamme che dovranno ora ritrovare un nuovo equilibrio posturale.

Si prende cura dei più piccoli: infatti, in età pediatrica i trattamenti osteopatici possono accompagnare la crescita dei bambini, dalla nascita ai primi passi, aiutando un armonioso sviluppo posturale fino all’adolescenza. Come osteopata, aiuta il neonato con disturbi funzionali, come coliche, rigurgiti, disturbi di suzione, torcicollo, plagiocefalia. Nel bambino più grande invece, interviene in caso di disturbi posturali , disturbi di occlusione, otiti, sinusiti e riniti ricorrenti, tensioni legate alla sfera oculare.

Dott.ssa Giada Menelle

Logopedista

Giada Menelle è una logopedista laureata presso l’Università degli Studi di Trieste. Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda l’età evolutiva, sta approfondendo la sua formazione su disturbi e ritardi di linguaggio, disturbi dell’apprendimento e disturbi muscolari oro-facciali e terapia miofunzionale attraverso corsi, studio individuale e affiancamenti, al fine di acquisire sempre più competenze e fornire un sostegno a 360° per i bambini e le loro famiglie.

Crede fermamente nella collaborazione con il genitore, che prende parte in maniera attiva nella maturazione e nello sviluppo delle competenze cognitive, comunicative e linguistiche del bambino, e nella cooperazione con le altre figure professionali, che permette un continuo confronto ed arricchimento. 

Attualmente lavora presso l’Ass. ”La Nostra Famiglia” e collabora con lo Studio L’Albero del Colibrì di Mestre (VE).

IMG_1829.jpg
Foto Alessia.jpg

Dott.ssa Alessia Pasetto

Neuropsicologa e Tutor degli Apprendimenti

Alessia Pasetto è una psicologa, iscritta all’Ordine delle psicologhe e degli psicologi del Veneto n. 11689, che ha conseguito la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologia presso l’Università di Padova. Successivamente, ha svolto il tirocinio professionalizzante presso L’associazione la Nostra Famiglia di Padova, grazie al quale si è appassionata ai disturbi del neurosviluppo in particolare ai Disturbi specifici dell’apprendimento. Ha deciso di approfondire le sue conoscenze attraverso il Master di II livello in Psicopatologia dell’apprendimento del Prof. Cornoldi, massimo esperto italiano.

Socia AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento), Alessia è in continuo aggiornamento nell’ambito della neuropsicologia dello sviluppo.

È da sempre interessata allo sviluppo del bambino e alle difficoltà scolastiche. Sostiene l’importanza dell’intervento precoce per aiutare il bambino e la famiglia nel percorso di crescita, individuando le strategie più adatte a lui, sostenendo la motivazione, l’autostima e l’autoefficacia per un percorso scolastico il più sereno possibile.

Si occupa di difficoltà e disturbi specifici dell’apprendimento DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, difficoltà di comprensione del testo, produzione scritta e risoluzione di problemi aritmetici), disturbo da deficit di attenzione e iperattività ADHD e disabilità intellettive. 

Dott.ssa Elena Fantin

Logopedista

Elena Fantin è una logopedista che ha conseguito la laurea in logopedia presso l’Università degli Studi di Ferrara proseguendo poi i suoi studi a Milano, dove ha conseguito due master di primo livello, il primo in afasiologia clinica presso la Casa di Cura Privata del Policlinico e il secondo in CAA (comunicazione aumentativa alternativa) presso l’Ospedale Maggiore del Policlinico di Milano. 

Dal 2017 lavora in campo sanitario, occupandosi così della presa in carico riabilitativa di minori e adulti in tutto il territorio della provincia di Venezia.

Ha prestato servizio presso la neuropsichiatria infantile del Lido di Venezia e la medicina fisica e riabilitativa dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre dove ha ampliato le sue conoscenze professionali nella presa in carico del paziente adulto.

Nel 2018 ha frequentato il corso di primo e secondo livello nel trattamento dei disturbi specifici di linguaggio nei bambini, percorso che l’ha portata a specializzarsi principalmente in tale ambito.

Nel 2019 ha frequentato il corso di formazione e certificazione LSVTloud, una metodologia di trattamento della voce e dell'eloquio nella patologia neurologica dell'adulto e del bambino. 

Prevalentemente si occupa di riabilitazione in età evolutiva; è specializzata nel trattamento dei ritardi di linguaggio e DSL, di presa in carico e avviamento ad un percorso di comunicazione aumentativa nei bambini affetti da disturbi dello spettro autistico e/o soggetti con bisogni comunicativi complessi.

Non solo svolge il suo intervento a livello ambulatoriale ma collabora anche con insegnanti e care givers al fine di rendere l’ambiente di vita quotidiano del bambino il più adatto alle sue esigenze comunicative.

Attualmente svolge la sua attività clinica e professionale con bambini, adolescenti e adulti. 

IMG_4211.heic
LOGO Studio di Logopedia e Neuropsicomotricità.png

L'Albero del Colibrì
Studio professionale per la famiglia

Co- responsabili: Dott.ssa Monica Checchin, Dott. Andrea Cavallin, Dott.ssa Anna Granello, Dott.ssa Elisa Boccato

Via Torino 151 b Venezia Mestre 30172

Telefono: +393791889969 (Whatsapp)
Mail: lalberodelcolibri@gmail.com

Si riceve su appuntamento

Privacy Policy

©2021 proprietà di L'Albero del Colibrì - Studio Professionale per la famiglia

bottom of page